OpenSkills Index of Topics
Java Virtual Machine: Overview Definizione di JVM, visione d'insieme sulle principali JVM disponibili.
Il Web e i server Web Definizione del Web, visione d'insieme sui server disponibili, statistiche.
Apache: principi di base Introduzione all'installazione, uso e configurazione di Apache
Gestione del servizio httpd Avvio, chiusura, verifica del servizio, opzioni di invocazione.
Installare e compilare APACHE Installazione e upgrade di Apache tramite package e sorgenti.
Design di una infrastruttura Web Design della rete, dei server, dei servizi.
Principi di configurazione di Apache Prima analisi di httpd.conf, settaggio dei parametri base. Tool grafici per la configurazione.
Elementi base della configurazione di Apache Le direttive per la gestione della configurazione: IfModule, IfDefine, Include, Options e Overrides.
MOD_PERL Principi, Installazione, configurazione.
SSL - Principi e installazione Installazione e configurazione di openssl e mod_ssl, Creazione di chiavi e certificati.
Apache performance tuning Suggerimenti e informazioni per migliorare le performance di Apache.
JAVA Application Servers Resin, Tomcat... Principi, Installazione, configurazione.
CGI: Common Gateway Interface Introduzione, logica, esempi
Sicurezza e Apache Breve rassegna della security history, problematiche attuali. Security e siti dinamici.
Il modulo PHP per Apache Principi, Installazione, configurazione.
SSI: Server Side Includes Introduzione, reference
Proxy, caching e gestione della banda Configurazione Proxy accelleration e caching. mod_bandwidth e gestione della banda occupata.
Manuali, libri, risorse online su Apache Documentazione e risorse su Apache.
Monitoring di Apache Server-status, server-info, uso di netstat, top, vmstat, ldd, lsof, strace. Environment variables.
Analisi e gestione dei log httpd Configurazione, analisi e gestione dei log di un server Web. Software di analisi dei log.
Autenticazione e controllo degli accessi web Access-list e filtro degli accessi web. Metodi di autenticazione degli utenti.
Configurazione di VirtualHost Configurazione di Virtual Hosts named based e ip based.
Default index e directory listings Gestione della visualizzazione di directory. Definizione index predefiniti.
File types ed encoding I file type e la negoziazione dei contenuti.
Error handling e response header Gli header HTTP e la loro customizzazione. Gestione degli errori.
Aliasing, URL redirection e rewriting Redirection, aliasing e Rewrite.
Fetchmail Overview e approfondimenti su fetchmail
Qmail Installazione, configurazione, gestione
POP3 e IMAP servers Installazione, configurazione, gestione
Meccanismi Anti-Spam Verifica relay e implementazione di sistemi anti-spam
Mail Security Problematiche di sicurezza relative alla posta e ai server di posta più comuni.
MAIL troubleshooting Utilizzo dei log di posta e di altri strumenti di diagnosi.
La posta elettronica Visione d'insieme sulla posta elettronica e i server disponibili
Installazione e gestione di Sendmail Installazione di Sendmail tramite RPM e sorgenti, file installati e posizioni. Gestione del servizio
Configurazione di Sendmail File di configurazione e settaggio dei parametri di Sendmail
Postfix Installazione, configurazione, gestione
Soluzioni Antivirus Rassegna delle soluzioni antivirus server based
Samba: Principi di base Introduzione all'installazione, la configurazione e l'uso di Samba.
NFS security Breve rassegna della security history, problematiche attuali
Samba security Breve rassegna della security history, problematiche attuali
Server FTP I Server FTP: Proftpd, wu-ftpd...
WebDAV Il protocollo e le implementazioni. Mod_DAV e uso sotto Windows.
Configurazione del NFS Configurazione di un server NFS e dei client
Installazione e gestione di un NFS server Installazione di un server NFS tramite RPM e sorgenti, file installati e posizioni. Troubleshooting
Reti miste Windows - Linux Casi e situazioni comuni con rete miste Windows-Linux - WINS - PDC.
Stampa e condivisione stampanti La stampa su Linux e la condivisione delle stampanti in rete.
SMB troubleshooting Utilizzo dei log, del debug e di altri strumenti di diagnosi.
Configurazione di Samba File di configurazione e settaggio dei parametri base e avanzati.
Documentazione e tool di configurazione di Samba Manuali, libri, documentazione online, risorse e tool grafici di configurazione su Samba
Installazione e gestione di Samba Installazione di Samba tramite RPM e sorgenti, file installati e posizioni - Gestione del servizio
File sharing in una rete locale Visione d'insieme sul file sharing in LAN e le alternative possibili
Introduzione alla sicurezza Introduzione alle problematiche di sicurezza su Internet
Rootkits Analisi della logica dei rootkit e dei metodi per individuarli - chkrootkit
La sicurezza informatica in Ufficio Introduzione alla sicurezza in ufficio: virus, worm, hacking
Esempi di configurazione di Iptables Esempi di configurazioni di un firewall Linux con iptables
Overview sulla sicurezza dei servizi Indicazioni operative e rasegna delle problematiche di sicurezza dei principali applicativi laso ser
Linux VPN Infrastructure Workshop su VPN e Linux per Smau eAcademy 2005
SSH Il protocollo, i server, i client. OpenSSH
Tripwire Installazione, configurazione e utilizzo di Tripwire
Snort Installazione, configurazione e utilizzo di Snort
DNS Security Il DNS e le sue problematiche di sicurezza. Breve rassegna della security history di Bind, problemat
Attacchi e intrusioni Metodi di intrusione, Intrusion Detection, attività di attacco, rootkits.
Attacchi DOS Overview su Denial Of Service attacks e sui DDOS
Intrusion detection e analisi dei log Overview sugli strumenti di intrusion detection e analisi del sistema
Link e documentazione sulla security Libri, risorse, siti sulla sicurezza
Network scanning: strumenti e tecniche Strumenti e tecniche di network e vulnerability scanning. Information gathering.
Network sniffing: strumenti e tecniche Teoria e pratica sulla subdola arte dello sniffing. Anti-sniffer tools. Arp spoofing e tecniche di p
Linux firewalling: Introduzione a Iptables Overview, gestione, utilizzo di iptables su Linux per packet filtering
iptables - Linux natting e packet mangling Utilizzo di iptables per natting, masquerading e mangling di pacchetti.
Linux VPN Le soluzioni VPN disponibili su Linux. Teoria e implementazione.
La logica della sicurezza sui sistemi Unix / Linux Utenti e root, permessi, attributi, limiti: le proprietà di sicurezza dei sistemi Unix.
Passwords e password cracking Scelta di password sicure e metodi di password cracking.
Linux e la sicurezza fisica Problematiche di sicurezza su server fisicamente non protetti
Linux post-installation check-list Operazioni da compiere su un sistema Linux dopo averlo installato dal CDROM. Security fixes e patche
Crittografia Introduzione ai concetti di crittografia
Iptables Avanzato Funzionalità avanzate di iptables.
Storia di un pinguino e altri animali liberi Storia di Unix e Linux. Il modello OpenSource. GPL e licenze aperte. Statistiche sulla diffusione.
Istruzioni e documentazione su Linux Le risorse online [siti e mailing list , Libri e riviste] - Man, info, /usr/docs
System Administration Common administration activities on Linux distributions
Linux Distributions overview An overview of Linux Distributions: companies, entities, individuals and their efforts.
Installing Linux Overview of Linux Installation on different distributions.
Linux Administrator Introduzione all'arte sistemistica
The Linux filesystem Overview of the filesystems and directory hierarchy on Linux
Linux e Software OpenSource per l'impresa Le distribuzioni Linux, Software Libero per server e client, Sicurezza e protezione.
Introduzione alla gestione dei programmi e dei processi Informazioni sulla gestione dei pacchetti software su Linux. Overview sui processi e gli strumenti p
Tool grafici per l'amministrazione del sistema Le alternative grafiche alla command line per la gestione e configurazione di sistemi Linux / Unix.
Ubuntu Linux una Debian semplice Overview e tips & tricks per installare, migliorare e configurare la distribuzione Ubuntu Linux
OS Guide: Debian The OpenSkills Guide for Experienced Linux Sysadmin: Debian
OS Guide: Fedora The OpenSkills Guide for Experienced Linux Sysadmin: Fedora
OS Guide: Mandrake The OpenSkills Guide for Experienced Linux sysadmin: Mandrake
Il Kernel Linux Pratiche di ricompilazione del kernel Linux. Moduli e patch. /proc filesystem
OS Guide: SlackWare The OpenSkills Guide for experienced System Administrators: SlackWare
OS Guide: Suse 9 The OpenSkills guide to (experienced) Linux system administrators: Suse 9 Professional
Installare Linux sul proprio ... Windows Guida per principianti alla installazione di Linux su una macchina in cui è presente anche Windows.
Gestione avanzata dei filesystem Linux Utilizzo avanzato dei file system: RAID, LVM.
Disaster recovery Backup e disaster recovery
Linux Internetworking Overview del networking su Linux
Amministrazione di sistemi Linux Overview delle attività di amministrazione dei sistemi Linux
Principi di amministrazione di sistemi Linux Introduzioni alle attività di amministrazione di un sistema Linux: gestione degli utenti, dei log, d
Introduzione al File System Linux Le informazioni fondamentali per comprendere e gestire il file system e la logica delle directory su
Aggiornamento di un sistema Linux I metodi e le tecniche per l'upgrade manuale e automatico di un sistema Linux
Installazione di Linux via rete Kickstart, Jumpstart e sistemi di installazione centralizzata via rete.
Guida a SOLARIS (per Sysadm Linux) Guida all'uso e alla logica di Sun Solaris per system administrator Unix / Linux.
The boot process Linux boot process: loader, kernel, init.
Linux software management How software is installed, updated and managed on different Linux distributions
Linux sul desktop Panoramica del software e delle risorse disponibili per usare Linux come desktop computer
Linux Software Risorse e informazione su dove trovare software per Linux
Ambiente shell e scripting L'ambiente shell e lo scripting: variabili d'ambiente, cicli, strutture base.
Editare testi con VI Introduzione all'uso di VI. I comandi, i trucchi, il criptico mondo di VI.
Ricerca, confronto e filtri Ricerca nel file system: find, locate. Confronto e verifica di file: diff, md5sum. Filtri di output:
Attributi e permessi La gestione di attributi e permessi sui file: chmod, chown, chgrp.
Gestione dei file system I principi e i comandi per gestire un file system: mount, df, du, fsck, mkfs.
Leggere e visualizzare file Comandi per visualizzare e leggere file: cat, less, more, tail, info, strings.
Gestire file, directory e links Capire, muoversi e modificare file e directory: /, .., . , cd, ls, cp, mv, rm, rmdir, mkdir. Uso di
Introduzione all'interfaccia grafica: X Window System Introduzione all'uso e alla comprensione delle interfacce grafiche a finestre di Linux
Introduzione alla interfaccia testuale: la shell Definizione di shell. Panoramica delle shell più diffuse. Introduzione alla bash.
Login sul sistema, utenti normali e root Procedure di login e logout. Root e altri utenti. Acceso remoto via telnet.
Installare Linux Raccolta informazioni. Scelta dell'hardware. Definizione degli obiettivi. Opzioni di installazione.
Partizionamento di un sistema Linux La struttura del filesystem. Fdisk e diskdruid. Policy di partizionamento.
I processi Definizione e gestione dei processi. Segnali e job.
Debugging dei processi Strumenti e indicazioni su come eseguire il debugging delle applicazioni: strace, lsof, ldd.
Il processo di boot Descrizione del processo di boot su sistemi Intel: ROM BIOS - LINUX LOADER - KERNEL LOADING - INIT
Il superdemone Inetd (e Xinetd) Configurazione di inetd e tcp wrappers. Configurazione di xinetd.
Networking - Diagnosi I comandi e le tecniche per diagnosticare la rete: netstat, arp, tcpdump.
Networking - Tool comuni I comandi comuni per utilizzare la rete: finger, ftp, nslookup, dig, lynx, wget.
Networking - Configurazione Configurare i parametri di rete e il DNS: ifconfig, route, resolv.conf
Gestione e analisi dei log Analisi, monitoring, rotazione e gestione dei log di sistema. Configurazione di syslogd.
Schedulazione dei processi Utilizzo di crontab e at. Configurazione e alternative a crontab.
Backup e compressione di file Tecniche di backup. L'uso di tar, gunzip, e altri comandi di compressione.
Installare programmi su Unix e Linux Utilizzo di RPM per installare, aggiornare, rimuovere pacchetti .rpm. Utilizzo di tar.gz
Gestione degli utenti I file che gestiscono gli utenti: /etc/passwd, /etc/group, /etc/shadow. I comandi per gestire gli ut
Init e runlevels Init, i runlevel e la gestione dei servizi da avviare al boot.
Linux loaders: LILO, Grub Installazione e configurazione di LILO, GRUB e altri Linux loader
Kernel, dialetti e distribuzioni Il kernel. I dialetti Unix. Le distribuzioni Linux.
PAM (Pluggable Authentication Module) Gestione degli accessi con PAM (Pluggable Authentication Module). Logica e configurazione.
Linux Network configuration Configuration of networking and security on different Linux distro
Introduzione a INTERNET Introduzione a Internet e ai suoi utilizzi. Per principianti.
Il protocollo Telnet Introduzione al protocollo Telnet
Linux e ADSL Utilizzare Linux con linee ADSL. Metodi e alternative.
Cisco IOS Utilizzo, configurazione, pratica su router e Cisco IOS
I protocolli POP3 e IMAP Post Office Protocol e Interactive Mail Access Protocol: sintassi
Cisco PIX Firewall Tecniche, configurazioni, logica e funzionamento dei firewall Cisco PIX
I protocolli FTP e TFTP File Transfer Protocol: sintassi e logica. Introduzione a TFTP (Trivial File Transfer Protocol)
Il protocollo SMTP Simple Mail Transfer Protocol: sintassi base
Il protocollo NFS Network File System: Introduzione
Il protocollo DNS Domain Name System: Logica e sintassi base.
Il protocollo CIFS/SMB Common Internet File System / Server Message Block
I protocolli HTTP e HTTPS HyperText Transfer Protocol: sintassi, headers, URI e methods. Introduzione a HTTPS.
Internet e la famiglia dei protocolli TCP/IP Visione d'insieme dei protocolli alla base di Internet: IP, TCP, UDP.
I protocolli di routing Overview dei protocolli di routing: esterni (BGP) e interni (RIP, OSPF, EIGRP)
Puppet: Centralizzare e automatizzare le configurazioni dei sistemi Puppet è un potente strumento di system automation che permette la gestione centralizzata di
RedHat Cluster Suite Clustering e Load Balancing con RHCS.
Puppet Configuration and use of the Puppet Configuration management tool.
Linux clusters Soluzioni e implementazioni di cluster basati su Linux
Introduzione al PHP Storia di PHP, introduzione al linguaggio, ambiti di applicazione (web, linea di comando, applicazio
Linee guida per una buona programmazione Scrittura di codice ottimizzato: stile, sicurezza, procedure di debug, performance.
Introduzione a PhpMyAdmin Utilizzo di PhpMyAdmin per la gestione e amministrazione di MySQL
Interazione fra PHP e MySQL Panoramica sulle funzioni PHP per gestire un database MySQL
Programmazione avanzata e utilizzo di classi e oggetti Imparare a definire classi e utilizzare oggetti
Strutture di controllo del flusso Cicli, iterazioni e strutture condizionali.
Variabili, operatori e condizioni Variabili, condizioni, costanti e sintassi generale del codice.
Panoramica sulle funzioni di PHP Riferimenti, esempi e teoria sulle funzioni che PHP fornisce
PHP 5: Overview delle novità introdotte PHP 5: Overview delle novità introdotte
Overview di MySQL Breve overview sulle caratteristiche e funzionalità del database server MySQL
Basi di SQL su MySQL Overview sul linguaggio SQL, statement base
Datawarehouse Logica, principi, applicazioni, design e realizzazione di datawarehouse
Linguaggio SQL avanzato Creazione indici, ricerche fulltext, join
MySQL 5: Innovazioni e supporti avanzati Stored procedures, foreign key...
Installazione e configurazione di MySQL Installazione, configurazione, gestione
Ant Installare e utilizzare Ant
Python Principi, logica e introduzione a Python
CVS - Concurrent Versions System Utilizzo e funzionalità del CVS
Sicurezza nella programmazione Indicazioni e riferimenti per sviluppare codice sicuro.
Programmare in Java Introduzione, principi e pratica della pragrammazione in Java
Network Management Strumenti e Sistemi per monitorare server e servizi di rete.
Network Time Protocol (NTP) Il protocollo NTP e le sue implementazioni client / Server.
Il protocollo SNMP Simple Network Management Protocol: logica, sintassi e MIB
Traffic monitoring Tools per il monitoraggio del traffico IP
Xen Xen virtualization
User Mode Linux Logica, installazione, configurazione e uso di User Mode Linux
Principi di domotica Applicazioni, principi e logiche di un sistema domotico.
Business con Linux Una presentazione delle opportunità e dei modelli di business che offrono Linux e l'OpenSource
I, System Stories of daily computer life.
Linux gaming Giocare su Linux: le alternative, gli strumenti, i giochi
Introduzione a Microsoft WINDOWS Introduzione per principianti all'uso di Windows (da 95 a XP).
IL COMPUTER Introduzione al computer e all'uso dei computer. Per principianti.
OpenBSD Introduzione e uso di OpenBSD
Linux Domotica: X 10 Stato dell'arte sulle applicazioni e il software disponibile su Linux per interfacciarsi e gest
SQUID Proxy server Installazione e configurazione del proxy server Squid
DHCP server Protocollo, installazione, configurazione ed uso di un server DHCP (ISC)
Configurazione di BIND Configurazione di BIND - In particolare la versione 9.x
DNS troubleshooting Utilizzo dei log di BIND e dei comandi nslookup e dig
Installazione e gestione di BIND Installazione di BIND tramite RPM e sorgenti, file installati e posizioni. Gestione del servizio.
ppp e pppd Introduzione al protocollo ppp e utilizzo del server pppd su LinuxPrivacy Policy